Degustazioni, dibattiti e incontri sulla bevanda più famosa al mondo. Sabato 8 e domenica 9 giugno a Torino
Quali sono le fasi dell’espresso perfetto? Cosa deve sapere chi ordina un caffè per essere certo di ciò che sta bevendo? Come distinguere un bravo barista e quali sono le nuove tendenze? Bere caffè fa bene alla salute? Quali sono gli effetti benefici prodotti da questa bevanda tanto popolare? Quali sono gli abbinamenti tra cibo e caffè? Quali le ricette più creative? Sono solo alcune delle domande a cui esperti del settore, giornalisti di food & beverage e chef pluri stellati proveranno a rispondere in occasione della seconda edizione del Salone del caffè, l’8 e il 9 giugno anche quest’anno in Piazza Carlo Alberto, alle spalle del Palazzo Carignano, a Torino. “Tra cultura e degustazioni”, si legge nel sottotitolo. Perché l’intento è quello di custodire il passato raccontando il presente e inventando il prossimo futuro. Si farà cultura con i migliori head trainer, si degusteranno piatti stellati, gelati gastronomici, cocktail a tema, si presenteranno libri sul tema ma con un approccio diverso a tratti irriverente rispetto all’idea che tutti abbiamo di questa bevanda famosa in tutto il mondo.
No Comments